Andrea Cassi e Michele Versaci di EX a quattro mani con Giorgio Ferrero, hanno realizzato un’opera visiva composta da una serie di fotografie e un video realizzati negli studi di Mybosswas (disponibili in edizione limitata presso NContemporary Milano a partire dal Miart 2024).
L’idea di questo progetto è nata grazie alla spinta di Paolo Casati di FuoriSalone.it e di Nicola Ricciardi di Miart. Ringraziamo la galleria NContemporary di Milano che distribuirà l’opera.
“ Passiamo le nostre giornate a progettare in ambiti diversi dispositivi per gli altri. Dispositivi in grado di accogliere, di stupire e speriamo, di fare sognare. Spazi fisici e mentali dove migliorare la qualità del nostro tempo. Collaboriamo come gruppo allargato da diversi mesi affascinati dall’idea di far confluire in un unico progetto le diverse discipline di cui ci occupiamo – architettura, land art, fotografia, cinema e suono – per provare a interpretare con un punto di vista, il più contaminato ed eterogeneo possibile, il mondo che ci sta intorno. Ci siamo resi conto che la parte che più amiamo della progettazione, in qualsiasi campo sia applicata, è l’osservazione: quel momento in cui l’esplorazione del contesto ci permette di mettere in discussione il nostro punto di vista, nel tentativo di spingere le soluzioni verso un punto di arrivo inaspettato. Il concetto di Materia e Natura che Fuorisalone ci ha chiesto di esplorare, si presta a diversi angoli di interpretazione: la natura come materia da modificare, plasmare e riassemblare per rendere abitabile un ambiente; la tecnica, il movimento dell’essere umano come definizione di azioni e reazioni nell’habitat naturale; la reazione della natura all’azione che la vuole trasformare in materia. Partendo da questi concetti e osservando pezzi di natura seminati casualmente nella nostra quotidianità abbiamo realizzato che per una volta il nostro punto di vista – antropocentrico e spesso egoriferito – potesse essere messo in discussione. Abbiamo pensato di abbandonare almeno parzialmente, l’inerzia del nostro sguardo di animali umani, e di provare a guardare gli elementi naturali che ci circondano con occhi diversi, forse imperfetti per noi umani, perfetti per qualcun altro. Nella semplicità della materia abbiamo trovato proprio questo: un infinito di interpretazioni possibili che esiste prima di noi e oltre a noi. E questo ci è sembrato un ottimo punto di partenza per un nuovo viaggio che siamo felici di poter condividere con voi.”
EX e Giorgio Ferrero
Project team
Un’opera fotografica e audiovisiva di
EX (Andrea Cassi e Michele Versaci) e Giorgio Ferrero
Courtesy of Ncontemporary Milano
Direttore di produzione
Cristina SanGiorgio
Montaggio
Carlo Cagnasso
Assistente di Studio
Matteo Moretti
Grafica
Studiolabo







