Un film documentario pensato come dialogo virtuale e viaggio musicale in quattro atti, che indaga la responsabilità degli architetti nella costruzione della società di domani.
Il film è distribuito in Italia da Sky e all’estero da Nexo Digital.
Prima mondiale alla Triennale di Milano come evento di apertura del Milano Design Film Festival 2021.
SINOSSI
Attraverso lo sguardo di Antonio Citterio, uno dei designer italiani più noti a livello mondiale, e di Patricia Viel, co-fondatori dello studio milanese di architettura ACPV, il film ci conduce alla visione della progettazione nell’architettura di domani, centrata sull’armistizio tra natura e ambiente costruito. Alternando dialoghi con varie personalità del mondo della moda, dell’arte, del design, e indagando le architetture progettate da ACPV, il documentario offre una visione del mondo post Covid, nel pieno della crisi climatica e della redistribuzione urbana; dal racconto sul metodo della progettazione computazionale attraverso progetti internazionali e innovazione tecnologica fino al viaggio come motore primario di un’ispirazione inesauribile.
L’energia latente contenuta nei luoghi architettonici è evocata attraverso scene musicali ambientate in diverse parti del mondo (Milano, L’Aquila, Amburgo, Taichung, Miami), in cui singoli musicisti diffondono note spazialmente lontane che si incontrano in un’unica composizione in grado di abbattere le distanze e di proiettare l’uomo nel suo habitat naturale, quello delle città di domani.
Project team
A film by
MYBOSSWAS
A documentary by
Giorgio Ferrero e Federico Biasin
Written and directed by
Giorgio Ferrero
Director of Photography
Federico Biasin
Music and sound
Giorgio Ferrero, Rodolfo Mongitore
Produced by
Federico Biasin and Marco Quartana
Executive Producers
for ACPV
Claudio Raviolo, Giulia Maccagli
with:
Antonio Citterio, Patricia Viel
Nerio Alessandri, Francesco Bonami, Marco Brambilla, Giorgio Busnelli, Sara Busnelli, Giovanna Calvenzi, Francesca Carlino, Christopher Chang, Aldo Cibic, Massimo De Carlo, Rolf Fehlbaum, Michael Haentjes, Paolo Mazza, Paolo Nava, Marinella Patetta, Christoph Radl, Claudio Raviolo, Deyan Sudjic, Silvio Ursini, Anna Zegna, Chung-Yi Yangrico
International Sales and Distribution:
Nexo Digital
Véronique Commelin
Head of International Sales
Rosella Gioffrè
International Marketing and Sales
Production Coordinator:
Cristina Sangiorgio
MYBOSS SRL
Via Antonio Cecchi 63/110152 Torino





COMMENTO DEL REGISTA
Durante la pandemia, all’inizio del 2020, ci siamo chiesti quale sarebbe stato il futuro delle nostre città.
Il nostro habitat costruito racchiude al suo interno energie latenti in grado di modificare la nostra fiducia nel futuro e la nostra prospettiva di felicità in un periodo storico in cui il disorientamento sembra prendere il sopravvento.
Viviamo in un’epoca di cambiamento, in cui, per la prima volta, la natura inizia ad essere percepita come qualcosa di fondamentalmente integrato a noi e alle nostre città.
Per capire in quale direzione orientare il nostro pensiero abbiamo chiesto a uno dei più importanti studi di architettura in Italia e nel mondo
di raccontare la sua esperienza e di condividere la sua visione.
Ringraziamo Antonio Citterio, Patricia Viel, lo studio ACPV, e tutti gli ospiti che hanno prestato le proprie idee in questo viaggio, per averci fatto capire come la cura del progetto, qualunque esso sia, vada proiettata verso un domani funzionale a un cambiamento consapevole, collaborativo e inclusivo e non solo compressa nella morsa delle frenesie di oggi.




















