Prev project Torino City of Design Unesco Next project
Torino City of Design Unesco
Mybosswas crossroad

Institutional short film

Il video Torino Creative City, prodotto dal Circolo del Design, è stato presentato in anteprima a Fabriano in occasione dell’Assemblea mondiale delle città creative Unesco, in cui Torino era presente come città creativa Unesco per il design.
Il progetto è realizzato con il sostegno di Camera di commercio di Torino e di Compagnia di San Paolo, con il patrocinio della Città di Torino, scritto, diretto e composto da Mybosswas.

Direction
Giorgio Ferrero

DOP
Federico Biasin, Giorgio Ferrero

Music
Giorgio Ferrero, Rodolfo Mongitore (Minus&Plus)

Innovation, inclusivity, contamination, community, diversity, beauty: sono solo alcuni dei vocaboli scelti per raccontare il fermento creativo, libero e spontaneo che gravita attorno al mondo del Design torinese. Parole che costituiscono l’ossatura portante del video Torino Creative City, prodotto dal Circolo del Design con il sostegno di Camera di Commercio di Torino e Compagnia di San Paolo e il Patrocinio della Città di Torino, e realizzato da Mybosswas.

Un racconto corale, una visione collettiva della città e della sua capacità di attrarre ispirazione, a cui hanno partecipato oltre 100 profili tra progettisti, di diverse età e livello di affermazione, imprese creatrici di prodotti iconici del territorio, studenti, istituzioni culturali e università a comporre un quadro sinfonico in cui ciascuno concorre ad alimentare un fermento creativo profondo, sperimentale e ricco di contaminazioni, che è caratteristico di Torino.

Presentato in anteprima a Fabriano, in occasione dell’Assemblea mondiale delle città creative Unesco in cui Torino ha giocato un ruolo di primo piano come città creativa Unesco per il design, il video, ambientato nelle location Teatro Carignano, Rampa Lingotto, Spazio MRF – a cui si aggiungono riprese di luoghi simbolici della città quali Teatro Regio, Museo Nazionale del Cinema, Palazzo degli Affari, Palazzo del Lavoro, OGR, Nuvola Lavazza, Stazione Porta Susa, La Venaria Reale e Palazzo Madama – prende vita dalla semplice ma profonda intuizione che un panorama, per quanto complesso e stratificato, è sempre composto da singoli elementi che si alternano e si fondono. Un’armonia d’insieme in cui le parole, scelte liberamente dalle persone coinvolte, definiscono il rapporto tra Torino e la creatività, rappresentando l’identità della città con la sua capacità progettuale crossdisciplinare, avanguardistica, coraggiosa.

Al video hanno partecipato a titolo gratuito esponenti del mondo culturale, tutti perfettamente rispondenti a una visione progettuale che, spiega Sara Fortunati, direttore del Circolo del Design: “È simbolo di un panorama interconnesso, libero e carico di energia. Condiviso a pieno con le istituzioni coinvolte, il video è esso stesso un prodotto concreto del design contemporaneo nella sua accezione più ampia e crossmediale, motivo per cui la direzione artistica è stata affidata a Mybosswas – studio multidisciplinare torinese riconosciuto a livello internazionale – certi del fatto che il loro lavoro si sarebbe orientato in modo naturale verso questa rotta.”.

Screenplay
Giorgio Ferrero, Edoardo Rubatto

Producer
Cristina San Giorgio
Direction
Giorgio Ferrero

Cameras and editing
Enrico Aleotti, Carlo Mossetti, Luca Rabellino, Carlo Cagnasso

Color Grading
Pietro Formici

Assistant
Gabriele Tuninetti

Lights
Dada Service and Ouvert

Cast
Designers
Patrizio Anastasi
Luca Ballarini
Paolo Berra
Federico Biasin
Michele Bortolami
Barbara Brondi
Elisa Campra
Gianluca Cannizzo
Alessio Capovilla
Federica Castagno
Roberto Maria Clemente
Giovanni de Niederhausern
Paolo Delponte
Anita Donna Bianco
Alessandro Durando
Giorgio Ferrero
Stefano Ferrero
Andrea Filippi
Achille Filipponi
Fabio Franchino
Caterina Gabelli
Matteo Guerra
Francesca Infantino
Alice Lotti
Carlo Malerba
Sara Maragotto
Matteo Milaneschi
Subhash Mukerjee
Pietro Palladino
Federica Pecoraro
Alessandro Pietrantonio
Danilo Ragona
Marco Rainò
Piergiorgio Robino
Alessandro Saglietti
Angelo Sandron
Donato Sansone
Elisa Talentino
Silvio Tidu
Angela Tomasello
Davide Tomat
Stella Tosco
Giuseppe Tuttobene
Mark Vanderbeeken
Emanuele Zaniboni

companies

Alessi S.p.a.
Aurora S.r.l.
Comau S.p.a.
Ferrino e C. S.p.a.
Gufram
Lavazza S.p.a.
Pininfarina S.p.a.
Quercetti & C. S.p.a.
Sambonet Paderno Industrie S.p.a.
Superga S.p.a.

students

Silvia Angelucci
Francesco Boccato Rorato
Simone Bonanno
Isa Matilde Bonino
Chiara Cerretti
Cecilia Chiesa
Eleonora Dini
Federico Ercoli
Alessio Ferreri
Francesco Grimaldi
Marta La Camera
Noemi Francesca Lazzaro
Jacopo Lega
Lorenzo Maccarrone
Alice Marchesi
Luca Olmi
Eleonora Setaro

cultural institutions

Ilaria Bonacossa – Artissima – Internazionale d’Arte Contemporanea
Andrea Busto – MEF – Museo Ettore Fico
Valentina Campana – Associazione Urban Lab
Marco Cassino – FabLab Torino
Carolyn Christov-Bakargiev – Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea
Guido Curto – La Venaria Reale
Sara Fortunati – Circolo del Design
Eleonora Gerbotto – Fondazione per l’architettura / Torino
Gianluca Gozzi – TOdays festival
Christian Greco – Museo Egizio
Walter Guadagnini – CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Fabio Guida – Graphic Days Torino
Beatrice Merz – Fondazione Merz
Enrica Pagella – Musei Reali di Torino
Marcella Pralormo – Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Elisabetta Rattalino – Fondazione Torino Musei
Maurizia Rebola – Fondazione Circolo dei Lettori
Nicola Ricciardi – OGR Torino
Patrizia Sandretto Re Rebaudengo – Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Sergio Toffetti – Museo Nazionale del Cinema

Via Cecchi 63 int.1, 10152, Torino
hello@mybosswas.com
+39 011 0200115
MYBOSSWAS is a registered trademark of MYBOSS SRL - V.A.T. IT 10440680014
X